I libri di maggio da non perdere

Sono tantissimi i libri usciti nel mese di maggio, raccogliere i titoli più interessanti non è stata impresa semplice, perché la lista sarebbe assai più lunga. Eccovi quelli più desiderati, che sicuramente non potete lasciarvi sfuggire e che, più di tutti, meritano attenzione.

Un mese di libri, novità in uscita in libreria, su Ultime dai libri

Il 3 Maggio sono usciti due romanzi per Newton&Compton di due autori bestseller. Si tratta di Bugiarde si diventa, di Felicia Kingsley, e Dante Enigma, di Matteo Strukul

Dall’autrice rosa tra le più amate del momento, una nuova commedia romantica che conquisterà tutte le lettrici del genere e non solo. Una storia leggera, spiritosa, con una protagonista che, gaffe dopo gaffe, bugia dopo bugia, si ritrova a vestire i panni di un’altra persona e a non sapere più come uscirne. 

 

Con Dante Enigma ritroviamo, invece, un sempre più smagliante Matteo Strukul che ci regala un romanzo dedicato a uno dei personaggi più emblematici della nostra letteratura. È un ritratto originale e diverso dal solito quello che l’autore fa di Dante Alighieri e che ci permette di conoscerlo sotto aspetti del tutto nuovi e prima che diventasse il famoso Sommo Poeta che tutti conosciamo. Se vi piacciono i romanzi storici, questo è un titolo da non perdere assolutamente.

 

Per Sperling&Kupfer, è uscito l’11 Maggio, Una nuova vita. La saga dei Fontamara, di Valentina Cebeni, romanzo che sicuramente apprezzerete se amate le storie familiari e avvincenti. In un’Italia attraversata dai primi fermenti fascisti, la lotta di una madre e dei suoi figli per l’affermazione dell’indipendenza. Un appassionante intreccio di destini, tradimenti e passioni.

Sempre l’11 Maggio, per Giunti Editore, è arrivato in libreria uno dei libri più attesi degli ultimi tempi: La sorella perduta, di Lucinda Riley, settimo volume di una serie, quella delle Sette Sorelle, che ha tenuto milioni di lettori incollati alle pagine. In questo nuovo volume dell’epica saga, troveremo ancora più suspense e avventura, tutte le sorelle più unite che mai nella ricerca di una sorella che non vuole essere trovata. Dovranno affrontare un lungo viaggio per completare la loro famiglia. 

Il 18 Maggio, Mondadori ha pubblicato uno degli ultimi romanzi di Alice Oseman, autrice del fumetto Hearstopper e di diversi libri a tematiche LGBT+. Loveless tratta un argomento di un certo rilievo, l’asessualità, ed è quindi fonte di molta curiosità essendo uno dei primi romanzi per ragazzi in cui se ne parla. Una storia delicata e intensa di identità e accettazione che farà breccia nel cuore dei lettori e che conferma il talento cristallino di Alice Oseman, un’autrice dalla voce rara e autentica.

 

È uscito il 20 Maggio, per Garzanti, Il grido della rosa, un nuovo romanzo dall’acclamata autrice Alice Basso, che dopo aver creato Vani Sarna, protagonista de L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome, ci regala il secondo libro della serie dedicata alla dattilografa di gialli Anita. Un nuovo caso su cui indagare, altre verità da rivelare. Un romanzo brillante e ricco di misteri.

Tra le uscite più osannate di sempre, il secondo capitolo di un best-seller che ha scalato tutte le classifiche e che è in corso di traduzione in ben 31 Paesi. Dopo I Leoni di Sicilia, ritorna Stefania Auci con L’inverno dei Leoni, continuando a raccontarci dei Florio, dei protagonisti più belli e indimenticabili di questa famiglia e delle imprese che li hanno resi tanto noti. Una parabola e un destino narrati con grande maestria. Il romanzo è disponibile in tutte le librerie dal 24 Maggio.

Per Oscar Mondadori, il 25 Maggio, esce Il Re che fu. Il Re che sarà, di T.H. White, una tetralogia ormai divenuta un classico, che racconta la vita del mitico re Artù, allevato da Merlino in un mondo magico e meraviglioso e destinato a un futuro di gloria. Splendida epopea tratta dalle antiche leggende bretoni, questo libro ci porta nel regno incantato di Camelot, tra cavalieri, principesse, animali parlanti, uomini volanti… Un universo di stupefacenti creature che da generazioni affascina l’immaginazione di lettori di ogni età.

Un’altra delle uscite Oscar Mondadori più importanti è senz’altro La Repubblica del Drago, di R.F. Kuang, seguito de La guerra dei papaveri. Si tratta di un fantasy epico di stampo orientale e mitologico che ha già conquistato molti amanti del genere. In questo secondo volume ritroviamo Rin che continua a lottare per salvare il suo paese e ottenere la sua vendetta. Perché in fondo lottare è ciò che sa fare meglio. Anche questo libro lo trovate in libreria dal 25 Maggio.

Queste le uscite più significative del mese. Avete già acquistato qualcuno di questi titoli o avete intenzione di farlo? Fateci sapere nei commenti 😉

 

Franci Karou, del blog Coffee&Books

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.