Tre romanzi d’amore intenso che non possono mancare nella tua libreria

Per chi desidera perdersi tra le pagine di una storia d’amore intensa, vi suggeriamo tre titoli da recuperare. Spaziando tra storico, contemporaneo ed erotico, questi romanzi figurano a tutti gli effetti nella lista di letture imperdibili per ogni lettore appassionato del genere rosa. 

Andiamo a scoprirli uno per uno.

1941, Leningrado, Russia. La nascita di un amore

Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale in Russia, Il cavaliere d’inverno di Paullina Simons (Rizzoli, copertina flessibile EUR 12,35) racconta la storia della giovane Tatiana Metanova e dell’ufficiale dell’Armata Rossa Alexander Belov.

Come si vive il primo vero amore durante un conflitto armato? Con il triplo dell’intensità, del dolore e del desiderio. Nulla riesce a fermare l’attrazione proibita tra Tatia e Shura, né l’assedio nazista, né l’implacabile inverno russo. Muniti di forza, coraggio e testardaggine, i due protagonisti affrontano la fame, la separazione e le verità taciute per timore di ferire coloro che amano. Sarà solo all’arrivo della primavera, lontano dai drammi della guerra, che il loro sentimento avrà finalmente la libertà di sbocciare, per accompagnarli verso una nuova maturità e un futuro migliore.

“Se vuoi sapere chi sei poniti tre domande. In cosa credi? In cosa speri? E, cosa più importante: che cosa ami?”

In queste settecento pagine, che si leggono senza sentirne il peso, si dipana una girandola di emozioni. Paullina Simons è una scrittrice attenta e coinvolgente, le sue descrizioni non annoiano mai e ogni parola aiuta il lettore a calarsi nei panni dei protagonisti. Con la sua storia l’autrice evidenzia una realtà – quella della guerra – che denuda ogni caratteristica positiva e negativa della natura umana. Un romanzo d’amore, quindi, ma non solo. Perché l’amore vale poco se non è ancorato alla vita che lo circonda.

Il cavaliere d'inverno di Paullina Simons, ultime dai libri

Il bello e il brutto dell’amore

L’incastro (im)perfetto di Colleen Hoover (Leggereditore, copertina flessibile EUR 4,90) è un rosa contemporaneo che sorprende, entra sottopelle e colpisce dritto al cuore.

Tate Collins è una ventitreenne divisa tra studio e lavoro che non ha tempo per l’amore. Miles Archer è un pilota di linea con un passato che lo ha segnato in profondità e che ancora lo tormenta. Motivo per cui non vuole più amare nessuno. I due sembrano avere nulla in comune, tuttavia le loro strade si incrociano e quando scoppia la scintilla niente sarà più come prima.

“Sono i momenti belli come questi che danno un senso al brutto dell’amore.”

Una moderna storia di rinascita e scoperta di sé, che ricorda ai lettori che amare non è sempre tutto rose e fiori. Può far soffrire tanto da desiderare morire, ma può anche essere la forza che spinge ad andare avanti, a sperare per il meglio per tornare a essere felici. 

Con un’originale narrazione che si muove tra presente e passato, Colleen Hoover parla di sentimenti in maniera impeccabile, con l’intensità giusta e senza risultare troppo melodrammatica. Il consiglio, tuttavia, è di leggerlo con i fazzoletti a portata di mano.

L'incastro (im)perfetto, di Colleen Hoover, ultime dai libri

 

Il lato oscuro dell’amore

Se cercate una storia d’amore viscerale, perversa e sopra le righe, quella di Lexi e Twitch fa per voi. I suoi occhi su di me di Aurora Belle (Newton Compton Editori, copertina rigida EUR 5,90) è un romance con forti sfumature erotiche e tocchi dark.

Twitch è uno stalker con una vita ai margini della criminalità. Lui è ossessionato da Lexi e fa in modo di infiltrarsi nella sua vita. Lexi comprende benissimo che l’uomo che l’ha salvata da un’aggressione in mezzo alla strada è pericoloso. Sa che farebbe meglio a stargli lontano. Ma il corpo e il cuore non vogliono sentire ragioni.

“I mostri non sempre si annidano nell’ombra. A volte sono in bella vista.”

La relazione dei due protagonisti è sbagliata sotto tanti aspetti, tuttavia non si può negare la potenza della loro attrazione, l’intensità con cui cedono alle inclinazioni buone e brutte dei loro caratteri. Forse, però, desiderare la felicità della persona amata può cambiare un uomo. Può forzarlo a fare del bene. A migliorare. A sacrificarsi, in attesa di tempi migliori per vivere senza freni il loro amore oscuro.

Aurora Belle è un’autrice che conquista con i suoi personaggi inusuali e con scelte narrative crude, che mettono in dubbio ogni pregiudizio. Indiscutibilmente una love story che, chi preferisce da sempre i cattivi ai buoni, deve proprio recuperare.

I suoi occhi su di me, di Aurora Belle, ultime dai libri

 

Quali sono i vostri romanzi d’amore intenso preferiti?

tre romanzi d'amore intenso su Ultime dai libri i consigli della redazione

 

Rosa Campanile, del blog Briciole di Parole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.